Sociale, Miglio e le “case chiuse”

Sicurezza, Stefanetti, Casarella e De Martino: “Capitanata unita. Il governo mandi l’esercito”
7 Ottobre 2015
Rifiuti, aumeti della Tari, caos e cittadini furibondi
11 Luglio 2016

Questa maggioranza dimostra ancora una volta la propria incapacità amministrativa ed il suo lassismo sembra essersi trasformato in uno stato comatoso.

A San Severo ci sono 9 alloggi, di proprietà della “Arca Capitanata” (ex IACP Foggia), che sono stati messi a disposizione del Comune oltre 2 anni fa.

Nel luglio 2013, infatti, per la prima volta, venne comunicato dall’allora IACP al Comune che 9 case erano disponibili in Via Calabresi e che “DOVEVANO” essere assegnate al più presto ad altrettante famiglie Sanseveresi.

Oggi, ad oltre 2 anni da quando gli appartamenti vennero messi a disposizione del Comune, nulla è cambiato. Gli alloggi sono ancora vuoti, le famiglie vivono ancora sacrificate da parenti, da amici o in sistemazioni precarie e inadeguate; inoltre il Comune corre il rischio di dover risarcire “Arca Capitanata” per i mancati introiti legati ai canoni di locazione non riscossi fino ad oggi.

Ma piove sul bagnato tant’è che la graduatoria redatta nel 2009, sulla base delle domande presentate nel 2005, potrebbe non essere più valida, oggi, per decorrenza dei termini.

Questa giunta è a conoscenza del problema sin da quando si è insediata ma, fino ad oggi, non ha mosso un solo dito per risolvere la situazione. Né è prova il fatto che con una delibera di giunta, datata 10/08/2015, ha deciso di trasferire le competenze da un ufficio all’altro, senza accertarsi del fatto che il trasferimento divenisse operativo e che vi fosse un seguito. Da allora sono passati 6 mesi e tutto continua a tacere.

Addirittura in data 20/10/2015 l’Arca Capitanata provvedeva a fare l’ennesimo sollecito, anche questo caduto nel vuoto.

Il problema è notevole, si rischia di provocare un grave danno all’erario comunale, senza considerare il disagio che viene provocato alle 9 famiglie che potevano già da tempo avere una casa, una tranquillità ed una serenità. Eppure questa maggioranza ha avuto il coraggio di scrivere che il proprio impegno per la risoluzione dell’emergenza abitativa era tangibile.

Ancora una volta l’Amministrazione si dimostra incapace, ancora una volta è l’incompetenza e non la mancanza di risorse a limitarne l’azione. Non fate gli struzzi, non fate finta di non leggere, non mettete la testa sotto la terra, rispondete e fatelo nel merito; infine ascoltate l’opinione dei cittadini e con dignità fate un passo indietro perché se una sparuta minoranza vi ha dato fiducia tempo fa, quella sparuta minoranza si è ulteriormente assottigliata.

Print Friendly, PDF & Email